Raccolta degli eventi del Comune di Courmayeur
400 eventi trovati
Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” - Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l'arte moderna” - Super8, 1982. Conduce l’incontro, Alessandra Miletto, Direttrice della Film Commission Vallé d’Aosta
Questa casa è un albergo? Gli alberi come tane. A seguire breve laboratorio, con materiale riciclato. Per bambini dai 6 ai 10 anni di età. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Un'intera settimana dedicata alle "bollicine" più rinomate. Programma in aggiornamento
Prepariamoci alla Maratona di lettura – Staffetta letteraria, prima edizione Estate 2025. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Proposte di lettura “Scialpinismo in Valle d’Aosta” (Versante Sud), di Deborah Bionaz e Ilaria Sonatore.
La storia di due compositori a confronto, George Gershwin e Aaron Copland, durante la prima metà del Novecento. Tratto dal romanzo omonimo di Biagio Bagini (Oligo Ed. 2024).
La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso
A cura di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni.
Al Courmayeur Centro Congressi spettacolo per bambini "Pinocchio e il miracolo di Sant’Orso" - A cura di Palinodie Compagnia Teatrale
Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran.
Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo
Ciclo di racconti per bambini e art attack. A cura di Palinodie compagnia teatrale. Per bambini dai 5 anni di età. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
“Oltre l’Immaginabile” (Rizzoli illustrati) di Filip Babicz. Storie di un alpinista alla ricerca della perfezione
A Courmayeur San Valentino non è solo la festa degli innamorati, la località festeggia il suo Santo patrono invernale
Giorgio Tartaro intervista Giulio Ceppi e Monica Fumagalli Iliprandi, Presentazione del libro “AAAUTOSCATTI” (Postmedia Books): nove principi con aneddoti multipli e suggerimenti utili per chi si crede creativo.
Mostra dedicata al designer Giancarlo Iliprandi, per celebrare il centenario della sua nascita
Courmayeur apre le sue porte al design mettendo a disposizione diversi spazi, al chiuso e all’aperto, che diventano la scenografia per le mostre e le installazioni nate dalle sinergie tra architetti e aziende partner della manifestazione.
Il ricavato andrà a sostenere i progetti dell’Associazione Aldo Pollini O.d.V. finalizzati a finanziare iniziative negli sport di montagna per atleti con disabilità
Monologo teatrale con lo scrittore Alessandro Perissinotto. Tratto dal suo ultimo libro “La guerra dei Traversa” (Mondadori), un romanzo storico sulla Strage di Torino del 1922. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Storie di natura. Prede e predatori: chi deve correre più forte? A seguire breve laboratorio, con materiale riciclato.
A tutto Miele, laboratorio per la creazione di prodotti naturali, a cura del Centre d’études Les Anciens Remèdes.
Una collettività batterica insieme ai suoi nutrimenti specifici per mantenerci in salute. Incontro di divulgazione con la dott.ssa Erika Pizzato. Posti limitati si consiglia la prenotazione.
Courmayeur si prepara ad accogliere uno degli eventi invernali più attesi e spettacolari: per la prima volta, il prestigioso Italia Polo Challenge approda sotto il Monte Bianco, dal 14 al 18 gennaio
Pattina con la Befana! Dolciumi e cioccolata inclusi nel biglietto d’ingresso.
Ore 17.30 Fiabe Remix – I sabot e gli gnomi della notte a cura di Palinodie compagnia teatrale.
Nessun altro risultato