La Val Ferret e i ghiacciai – Monitoraggio e sicurezza

Dettagli della notizia

Monitoraggio e sicurezza Ghiacciai

Data:

01 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

La Val Ferret e il ghiacciaio di Planpincieux

I ghiacciai, elementi caratterizzanti il paesaggio alpino, sono un'imprescindibile risorsa idrica e una meraviglia assoluta, dove la natura è protagonista indiscussa. Il loro naturale e secolare movimento, la cui evoluzione è influenzata dagli effetti del cambiamento climatico, può generare dei rischi. Tra le aree interessate da rischio glaciologico nel Comune di Courmayeur ci sono le località di Planpicieux e Mayen, che distano circa 5 chilometri da Courmayeur.

L’area interessata dal monitoraggio del ghiacciaio è una porzione della Val Ferret: la zona è ben localizzata e circoscritta e sul restante territorio le attività continuano normalmente anche in presenza di rischio glaciologico, come nel resto del Comune di Courmayeur.

La gestione del rischio glaciologico è un lavoro corale portato avanti da Comune di Courmayeur in sinergia con la Regione Autonoma Valle d’Aosta e Fondazione Montagna Sicura e con l'apporto dei più importanti enti ed esperti internazionali.

Guarda il video su YouTube

Il Ghiacciaio di Planpincieux - Intervista al professore di glaciologia Martin Funk - ETH Zurigo - Giugno 2021 -  Martin Funk è uno dei massimi esperti di glaciologia a livello internazionale, professore di glaciologia ETH Zurigo. Le caratteristiche del Ghiacciaio di Planpincieux, in Val Ferret, vallata laterale del Comune di Courmayeur. Il lavoro di monitoraggio. Come convivere con i cambiamenti climatici.

Guarda il video su YouTube

 

Ultimo aggiornamento: 29/06/2024, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri