Canone Unico Patrimoniale

  • Servizio attivo

A decorrere dal 2021 è istituito il Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, (comma 816 dall'art. 1 della legge 160/2019) che sostituisce la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche...


A chi è rivolto

A coloro che necessitano di:

  • occupare, a qualsiasi titoli, porzioni di suolo pubblico (vie, piazze, parchi, ecc…);
  • installare mezzi pubblicitari;
  • informazioni in merito al servizio di accertamento/riscossione del relativo canone.

Descrizione

A decorrere dal 2021 è istituito il Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, (comma 816 dall'art. 1 della legge 160/2019) che sostituisce la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza del Comune.

Come fare

INSTALLAZIONE MEZZI PUBBLICITARI/CANONE

Al fine dell’installazione di mezzi pubblicitari occorre consultare il sito o rivolgersi allo Sportello Unico degli Enti Locali per verificare se e quali siano le procedure da seguire per ottenere le autorizzazioni necessarie.

Una volta ottenuta l’autorizzazione dal SUEL contattare il concessionario M.T. S.p.A.

Il servizio di accertamento e riscossione del canone sulla pubblicità e delle pubbliche affissioni è gestito dalla ditta MT Spa – Maggioli Tributi.

La filiale di riferimento per ricevere informazioni è:

M.T. S.p.A.

Via Mazzini, 34 – 13900 Biella
Tel 015/2522732 fax 015/2523005
e-mail: biellatributi@maggioli.it
pec: mt.biella@legalmail.it

 

Per il servizio affissioni ditta:

SF AFFISSIONI – Sedda Fabrizio
tel. 0165 361804 cell. 3482297193
e-mail: info@sfaffissioni.com
Orario servizio affissioni: dal lunedì al venerdì 8,00-15,00 / sabato e domenica 8,00-12,00

REGOLAMENTO COMUNALE CUP + PIANO GENERALE IMPIANTI PUBBLICITARI

 

OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE

Al fine di ottenere la concessione per poter occupare spazi ed aree pubbliche è necessario presentare, almeno 30 giorni prima della data di inizio dell’occupazione stessa, apposita domanda corredata di marca da bollo da € 16,00 (salvo esenzioni previste dal Regolamento che disciplina le occupazioni).

Link modelli occupazione temporanea, permanente e rottura manto

L’ottenimento nonché il ritiro della concessione sono indispensabili al fine di poter procedere all’occupazione.

Per informazioni specifiche e più approfondite contattare direttamente l’ufficio

Ufficio - Patrizia Milliery

Email: p.milliery@comune.courmayeur.ao.it

Tel. +39 0165 831318

REGOLAMENTO COMUNALE CUP

Cosa serve

Indicare cosa serve

  • Indicare cosa serve

Cosa si ottiene

Non definito

Tempi e scadenze

Non definiti

Accedi al servizio

Per accedere al servizio utilizzare il link "Prenotazione appuntamento" presente nel footer

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri