A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini che necessitano di effettuare una richiesta di accesso agli atti.
Descrizione
Il cittadino può visionare atti o documenti inerenti l'attività del Comune (gratuitamente) oppure richiedere copia semplice di atti o documenti. Nei casi previsti dalla legge l'accesso può essere negato e le tempistiche sono disciplinate dalla legge (30 gg).
Come fare
La richiesta di accesso agli atti può essere rivolta all’ufficio Protocollo del Comune di Courmayeur e può essere inoltrata nelle seguenti modalità:
- email allegando la fotocopia scansionata di un proprio documento di identità valido;
- posta ordinaria allegando fotocopia di un documento di identità valido,
- presso l’Ufficio Protocollo presentando un documento di identità valido.
https://www.celva.it/it/fines-richieste-concessioni-e-permessi-vari/accesso-ad-atti-e-documenti/
E' possibile inoltre fare richiesta di accesso agli atti tramite la compilazione dell’istanza tramite il link al punto “Accedi al servizio” di questa pagina.
Cosa serve
Per la richiesta è sufficiente presentare istanza compilando la modulistica richiesta. L’autorizzazione all’accesso agli atti verrà accordata successivamente alla presentazione di istanza.
- SPID o CIE
- E' possibile fare la richiesta online
Cosa si ottiene
Il cittadino otterrà l’accesso agli atti richiesto
Tempi e scadenze
La risposta dell’Ente avverrà entro 30gg massimi dalla data di richiesta.
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- DETERMINAZIONE DEI VALORI MEDI PER TERRENI EDIFICABILI AI FINI APPLICAZIONE IMU
- Prospetto aliquote IMU 2025
- LA TARI - Informazioni - Cos'è e perché si paga
- Diritti di segreteria settore urbanistico edilizio DCC 28/2021
-
Vedi altri 6
- Disciplinare di attuazione del regolamento per l'accesso all'Area Pedonale
- Regolamento per l'accesso all'area pedonale del Comune di Courmayeur 2023
- Ufficio Polizia locale - Modulo rilascio/rinnovo permesso temporaneo di transito e sosta in area pedonale 2023
- Ufficio Polizia locale - Modulo tariffa agevolata parcheggi esterni blu - Residenti e lavoratori Courmayeur
- Ufficio Polizia locale - Modulo richiesta per accesso vallate - Residenti e Operatori
- Ufficio Politiche sociali - Domanda rinnovo contrassegno invalidi
-
Notizie
- Convocazione Consiglio Comunale venerdì 28 febbraio 2025
- Auditorium scuole e Centro ricreativo Don Cirillo – Disciplinare utilizzo
- Per riparazione urgente lunedì 17 febbraio senz'acqua alcune zone
- Servizio rifiuti - Informazioni alla popolazione
-
Vedi altri 6
- CHIUSURA SS 26 TRA PRE-SAINT-DIDIER E COURMAYEUR IL 12 FEBBRAIO 2025
- Evidenza pubblica - Vendita ape piaggio con ribaltabile
- Temporaneo divieto di sosta in alcuni posteggi del territorio per sostituzione contenitori rifiuti
- Nuova Gestione Rifiuti - Si parte il 3 febbraio con un avvio graduale dei servizi
- Martedì 4 febbraio uffici comunali chiusi per aggiornamento
- Avviso - Deposito atti su adozione variante non sostanziale n. 18 al Piano Regolatore Generale vigente, modifiche articoli delle NTA vigenti