Servizio Imposta di soggiorno

  • Servizio attivo

L’applicazione dell’imposta di soggiorno è obbligatoria, in tutti i Comuni della Valle d’Aosta, per gli ospiti di strutture ricettive extra-ricettive, oltre che per gli ospiti degli alloggi ad uso turistico.


A chi è rivolto

I gestori delle strutture ricettive

Acconto: 15/05/24 (mesi: novembre, dicembre 2023, gennaio, febbraio, marzo, aprile 2024)

Saldo: 31/03/2025 (mesi: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre 2024)

Descrizione

La legge regionale 18 luglio 2023 n. 10/2023, "Disciplina dell'imposta di soggiorno" e la deliberazione della Giunta regionale n. 1146/2023 introducono e disciplinano l’applicazione dell’imposta di soggiorno nei Comuni della Valle d’Aosta a partire dal 1° maggio 2024.

L’applicazione dell’imposta di soggiorno è obbligatoria, in tutti i Comuni della Valle d’Aosta, per gli ospiti di strutture ricettive extra-ricettive, oltre che per gli ospiti degli alloggi ad uso turistico. L’imposta è applicata, per ogni ospite, per le prime sette notti consecutive di soggiorno, con le riduzioni e le esenzioni previste dalla normativa – link https://www.consiglio.vda.it/app/leggieregolamenti/dettaglio?pk_lr=10601

La Giunta regionale, con deliberazione n 1146/2023, ha fissato le tariffe minime, per persona e notte di soggiorno per ogni tipologia di attività turistico-ricettiva, compresi gli alloggi ad uso turistico. I Comuni hanno la facoltà di aumentare del 50% l’importo minimo approvato dalla Giunta regionale (importo non inferiore a euro 0,50 e non superiore a euro 5,00) e sono tenuti ad approvare ogni anno le tariffe dell’imposta di soggiorno, trasmettendo la delibera di approvazione al CELVA e alle competenti strutture regionali.

Come fare

Modalità di pagamento

Versamenti tramite BONIFICO BANCARIO oppure presso la TESORERIA COMUNALE

Contestualmente, i gestori devono presentare in Comune le dichiarazioni relative al periodo, utilizzando l'apposito Modello predisposto scaricabile dal sito del Comune

http://trasparenza.partout.it/content/procedimenti/31/2157/5621-Modello%20dichiarazione%20editabile.pdf

Oppure tramite procedura di invio telematico tramite la piattaforma on-line:

https://imposta-soggiorno.com/courmayeur/

Cosa serve

Per il pagamento della Tassa di soggiorno è necessario:

  • Bonifico bancario alla Tesoreria Comunale
  • dichiarazioni relative al periodo, utilizzando l'apposito Modello predisposto scaricabile dal sito del Comune http://trasparenza.partout.it/content/procedimenti/31/2157/5621-Modello%20dichiarazione%20editabile.pdf Oppure tramite procedura di invio telematico tramite la piattaforma on-line: https://imposta-soggiorno.com/courmayeur/

Cosa si ottiene

Assolvimento a obblighi di legge.

Tempi e scadenze

Non definiti

Accedi al servizio

Per accedere al servizio utilizzare il link "Prenotazione appuntamento" presente nel footer

Ulteriori informazioni

Per ulteriori dettagli, approfondimenti e chiarimenti è possibile rivolgersi direttamente a:

Ufficio Tributi del Comune

ORARIO: da lun. a ven. - 8.30/12.00 - 14.00/15.00

tel. 0165.831317 - e-mail: tributi@comune.courmayeur.ao.it

Per quanto riguarda la Tesoreria Comunale, i riferimenti sono i seguenti:

CASSA CENTRALE BANCA - CREDITO COOPERATIVO ITALIANO SpA Via Segantini, 5 38122 TRENTO

IBAN IT 82 U 03599 01800 000000158525

BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX

SPECIFICA LOCAZIONI BREVI FINALITA’ TURISTICHE

Locazioni brevi per finalità turistiche

E’ entrata in vigore il 01 novembre 2023 la legge regionale 11/2023 che disciplina in armonia con la legislazione eurounitaria e statale in materia di locazioni a uso abitativo, gli adempimenti amministrativi in materia di locazione brevi per finalità turistiche.

La legge si applica esclusivamente ai contratti di locazione per finalità turistiche, stipulati da locatori persone fisiche o in forma di impresa, aventi una durata pari anche a 1 solo giorno di pernottamento e non superiore a 30 giorni consecutivi di pernottamento.

E’ on line la piattaforma locazionituristiche.regione.vda.it dove è possibile reperire tutte le informazioni utili – CLICCA QUI - https://www.regione.vda.it/asstur/locazioni_turistiche/default_i.aspx

Per informazioni sull'applicazione  della l.r. 11/2023  e della l.r. 10/2023 contattare i seguenti numeri dei referenti per l’Amministrazione regionale:

l.pasteur@regione.vda.it      0165.527733

p.chapellu@regione.vda.it    0165.527726

l.vuillermin@regione.vda.it   0165.527732

b.chaussod@regione.vda.it  0165.527716

e.dimartino@regione.vda.it   0165.527631

Per ulteriori informazioni - https://www.celva.it/it/locazioni-brevi-turistiche-e-imposta-di-soggiorno/

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri