Concours Cerlogne

dal 03 Giugno 2024 al 04 Giugno 2024

Il Concours Cerlogne fa tappa quest'anno ai piedi del Monte Bianco e riempirà il paese di tanti bambini provenienti dalle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della Regione.

Descrizione

Per l’anno scolastico 2023/2024, l’argomento scelto è  “Chi vola, canta e sfoggia un piumaggio colorato? Gli uccelli, l’uomo e il territorio.” Il Concours Cerlogne fa tappa quest'anno ai piedi del Monte Bianco e riempirà il paese di tanti bambini provenienti dalle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della Regione. Tra le vie del paese animazioni e musica si declineranno in un percorso a loro dedicato per tuffarsi nell'identità e patrimonio locale.

Il progetto

Dal suo esordio nel 1963, il Concours Cerlogne ha coinvolto ogni anno numerosi studenti delle

L’obiettivo principale della manifestazione è di incoraggiare i giovani a esplorare la ricca tradizione orale in patois, concentrandosi su temi legati alla civiltà alpestre. In questo modo si mira a stimolare l’interesse delle nuove generazioni nei confronti del dialetto e delle sue radici culturali.

Svolgimento

Il Concours Cerlogne inizia con due giornate di preparazione e aggiornamento rivolte agli insegnanti interessati, seguite da attività di ricerca durante l’anno scolastico. Insegnanti e studenti conducono ricerche presso le loro famiglie, raccogliendo vecchi documenti, foto, oggetti e testimonianze orali. Il materiale raccolto viene quindi analizzato e presentato sotto forma di album illustrati, CD-ROM, cassette audio e video.

I lavori del Concours Cerlogne sono conservati e resi consultabili presso il Centre d’Etudes Francoprovençales. Infine, nel mese di maggio, tutti i partecipanti si riuniscono per una grande festa di chiusura che si tiene ogni anno in un comune diverso della Valle d’Aosta.

ULTERIORI INFORMAZIONI: CLICCA QUI

A chi è rivolto

Studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado della Regione

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri