Museo transfrontaliero del Monte Bianco

Nel centro storico di Courmayeur, nei nuovi locali del Jardin dell’Ange (Via Puchoz, n°4 – traversa della centrale via Roma), ha sede la sala valdostana del Museo transfrontaliero del Monte Bianco.

Museo transfrontaliero del Monte Bianco

Descrizione

Nel centro storico di Courmayeur, nei nuovi locali del Jardin dell’Ange (Via Puchoz, n°4 – traversa della centrale via Roma), ha sede la sala valdostana del Museo transfrontaliero del Monte Bianco.

Inaugurato nel 2005 nell’ambito del Progetto Interreg (ALCOTRA – Unione Europea) n. 27 “Museo Transfrontaliero del Monte Bianco”, il Museo vuole essere il luogo privilegiato di riflessione sull’identità delle popolazioni dell’Alta Savoia e della Valle d’Aosta ospitando iniziative che mirino alla promozione del patrimonio culturale locale, soprattutto nell’ottica della costruzione, o meglio di un “recupero” di un’identità forte e consapevole, in un confronto continuo e proficuo con una realtà transfrontaliera, con cui si condividono istanze culturali e sociali, contraddizioni e problematiche.

Modalità di accesso

Accessibile a tutti

Indirizzo

>
Via Mario Puchoz, 1, 11013 Courmayeur AO, 11013

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri